Progettare casa su misura: i nostri consigli per le finestre

Sei alla ricerca di spunti e idee per il tuo progetto di casa su misura? Noi di Schüco innanzitutto ci congratuliamo con te! Avere la possibilità di personalizzare la propria abitazione è un traguardo, oltre che una sfida appassionante.

Certo, non sempre è tutto semplice: ci sono elementi che sfuggono al tuo controllo, ad esempio le tempistiche di rifornimento delle materie prime o l’ammontare degli stanziamenti statali per le agevolazioni fiscali. Ma ci sono anche tantissimi fattori che puoi valutare e sulla base dei quali indirizzare le scelte.

Per rendere il tuo progetto quanto più possibile vicino a come lo immagini,  abbiamo creato nel nostro blog una sezione “su misura” (proprio come la progettazione della tua casa!) con consigli e ispirazioni per i serramenti di porte e finestre, che sono una parte fondamentale in un’abitazione.

Ad esempio, stai valutando il materiale per i serramenti? Nell’articolo Infissi in alluminio: perché sceglierli ti diamo una panoramica dei vantaggi che questo metallo ti offre. Oppure: vuoi avere la certezza che porte e finestre forniscono il giusto apporto di luce e aria previsto per legge in base alla metratura degli ambienti? In Rapporto aeroilluminante: facciamo chiarezza, ti spieghiamo tutto quello che ti serve sapere.

Se il tema della sostenibilità ti sta a cuore, come a noi, abbiamo anche in questo caso un articolo che potrebbe aiutarti a considerare, nel tuo progetto per la casa su misura, anche l’aspetto dell’impatto ambientale: ecco quali sono le 7 caratteristiche di una casa sostenibile.

Scopri di più sul blog!

Progettare una facciata su misura è un gioco di squadra

Quando diciamo che qualcosa è “di facciata”, di solito intendiamo che presenta un aspetto esteriore convincente, mentre il resto è deludente. Ma in questo caso, la facciata è tutto! Ed è il cuore di un progetto di riqualificazione di un capannone industriale. Scopri di più nell’articolo!
Centro polivalente Bondeno

Rinascere dopo un terremoto

Forse te lo ricorderai: nel 2012 un terremoto di magnitudo 6.1, molto forte, ha colpito la pianura emiliana e in particolare le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna. Quest’anno ricorre il decimo anniversario di questo evento e noi di Schüco vogliamo raccontarti la storia del Centro di Sport e Cultura di Bondeno, nei dintorni di Ferrara.
Villa Plemmirio

Vista mare

Legno, vetro, pietra e cemento si fondono in un mix di volumi e piani, per dare vita a una villa a picco sul mare sicialiano. In questo articolo ti raccontiamo il progetto dello Studio Iraci Architetti e di come è stato possibile realizzarlo anche grazie ai Premium Partner di Schüco.

Faccia di diamante

Un centro commerciale con tetto e facciate in vetro: in questo articolo parliamo del Maximo, un luogo di shopping e svago a Roma. La sua struttura trasparente e luminosa, che regala alle persone un ambiente piacevole da vivere, è frutto di uno studio preciso sulla disposizione delle lastre trasparenti, che ricorda la forma di un diamante.

Cambiare pelle: il nuovo quartier generale di Faeda

Faeda è un’azienda specializzata nella lavorazione dei pellami che ha scelto di rinnovare gli uffici della propria sede nel vicentino all’insegna di 3 caratteristiche: benessere, attenzione al verde e  sostenibilità dei consumi . In questo articolo ti raccontiamo come ci è riuscita, grazie alla creatività di 3ndyStudio e ai sistemi custom in alluminio Schüco.

Facciata continua in vetro e alluminio

Moderne e funzionali, le soluzioni di facciata continua in vetro e alluminio permettono di dare forma a opere uniche, in cui prestazioni e design si incontrano per un risultato eccezionale. Vuoi sapere tutto su questi sistemi?