
Porte a libro per esterni: vista, luce e design
Sai perché si chiamano così? A metà tra una facciata e uno scorrevole, le porte a libro sono una soluzione architettonica unica, perfetta per hotel e ristoranti che desiderano valorizzare il panorama.

Restauro e trasformazione della Rinascente a Roma
Come far coesistere storia e modernità nel progetto di restauro per un edificio degli anni Sessanta? Ma soprattutto come convincere la Soprintendenza a dare il via libera al progetto? Nell’articolo ti raccontiamo la storia della sede de La Rinascente di Roma, che a 60 anni dalla sua inaugurazione ha rinnovato i propri spazi.

Rinascere dopo un terremoto
Forse te lo ricorderai: nel 2012 un terremoto di magnitudo 6.1, molto forte, ha colpito la pianura emiliana e in particolare le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna. Quest’anno ricorre il decimo anniversario di questo evento e noi di Schüco vogliamo raccontarti la storia del Centro di Sport e Cultura di Bondeno, nei dintorni di Ferrara.

Faccia di diamante
Un centro commerciale con tetto e facciate in vetro: in questo articolo parliamo del Maximo, un luogo di shopping e svago a Roma. La sua struttura trasparente e luminosa, che regala alle persone un ambiente piacevole da vivere, è frutto di uno studio preciso sulla disposizione delle lastre trasparenti, che ricorda la forma di un diamante.

Il ritmo delle facciate
Due archistar giapponesi, un’area della città di Milano da riqualificare, un’importante università nelle vesti di committente e un'idea tracciata su un foglio da concretizzare in vetro e alluminio: in questo articolo ti raccontiamo come è nato il progetto del nuovo Campus della Bocconi!

Il nuovo Pirelli Learning Center a Milano
Nel quartiere Bicocca a Milano sorge il nuovo Pirelli Learning Center, un edificio di 8500 mq in cui i sistemi in alluminio Schüco su misura coniugano design, prestazioni e comfort per un risultato eccezionale. Come è possibile tutto questo?