Incentivi fiscali

La sostituzione degli infissi rappresenta un passo cruciale per la riqualificazione energetica della propria casa, ma l’investimento può sembrare oneroso. Fortunatamente, esistono numerosi incentivi fiscali e agevolazioni per finestre che permettono di ridurre notevolmente la spesa, rendendo l’acquisto di serramenti performanti ancora più vantaggioso. Questa sezione è una bussola per orientarsi nel mondo delle detrazioni fiscali per serramenti.

Nei nostri articoli approfondiamo ogni opportunità disponibile, dal bonus ristrutturazione infissi all’Ecobonus, fino a misure specifiche come il bonus per le barriere architettoniche. Troverai guide dettagliate su come ottenere il bonus infissi, anche nel caso di interventi senza ristrutturazione completa. Analizziamo i requisiti tecnici, le procedure burocratiche e i documenti necessari, offrendo un quadro chiaro per non perdere nessuna occasione di risparmio.

Attraverso i nostri contenuti, potrai confrontare le diverse opzioni di finanziamento disponibili e capire quale agevolazione si adatta meglio al tuo progetto.

Bonus infissi 2022 senza ristrutturazione: come funziona?

Bonus infissi 2025 senza ristrutturazione: come funziona?

Vuoi sapere come funziona il bonus infissi 2025 senza ristrutturazione (il cosiddetto "Ecobonus Sostituzione Infissi")? Ti spieghiamo tutto in questo articolo: quali sono le agevolazioni che puoi sfruttare anche senza avviare una ristrutturazione, quali requisiti devi avere per ottenere il bonus, quali sono gli interventi che puoi fare e con quali figure professionali è necessario dialogare.
Bonus ristrutturazione infissi: nel 2022 cosa cambia?

Bonus ristrutturazione infissi: nel 2025 cosa cambia?

Ti rispondiamo subito: cambiare sono soprattutto le aliquote di detrazione delle spese. Se nel 2024 la detrazione era del 50% delle spese sostenute, nel 2025 la detrazione varia a seconda del tipo di abitazione: rimane del 50% per l’abitazione principale, mentre scende al 36% per le seconde case.

Guida al Bonus Barriere Architettoniche

Il Bonus Barriere Architettoniche è valido fino al 31 dicembre 2025 e ti permette di risparmiare il 75% delle spese per tutti gli interventi di ristrutturazione che permettono di superare ostacoli fisici e migliorare la circolazione delle persone. Quali requisiti servono per ottenerlo? Trovi tutti i dettagli nell’articolo!
Novità bonus casa 2024

2024: novità sui bonus casa per gli infissi

Anno nuovo, nuova legge di Bilancio e nuove modifiche alle agevolazioni fiscali: per conoscere le novità principali riguardo i bonus casa abbiamo preparato una breve guida sugli incentivi ristrutturazione. Nell’articolo risponderemo alle domande principali che probabilmente ti stai facendo.