Efficienza energetica

L’efficienza energetica di un’abitazione è il fattore chiave per un comfort sostenibile e un reale risparmio energetico in bolletta. In questa sezione abbiamo raccolto articoli e approfondimenti per aiutarti a capire come ridurre i consumi partendo da uno degli elementi più strategici: i serramenti.

I nostri contenuti si focalizzano sull’importanza dell’isolamento termico, spiegando nel dettaglio come infissi a taglio termico di alta qualità possano eliminare le dispersioni, mantenere la temperatura ideale in ogni stagione e contribuire a un futuro più sostenibile.

Analizzeremo, inoltre, tecnicamente problemi specifici come i ponti termici e vedremo concetti fondamentali come la trasmittanza, per darti gli strumenti per una scelta consapevole. Troverai inoltre guide chiare sulle certificazioni energetiche (APE) e sulle normative vigenti, come l’obbligo di classe energetica per gli edifici. Non mancheranno consigli pratici su abitudini virtuose, ad esempio come arieggiare le stanze in modo corretto, per una gestione energetica della casa davvero completa, che unisca tecnologia e buone pratiche.

Rapporto fra isolamento e infissi

Infissi e isolamento termico: qual è il nesso?

Gli infissi possono migliorare l’isolamento termico? La risposta è un deciso sì. Gli infissi giocano un ruolo cruciale nell'isolamento termico di un edificio, influenzando significativamente il comfort interno e l'efficienza energetica. In questo articolo, esploreremo come la scelta di infissi di alta qualità possa trasformare il comfort abitativo e ridurre i consumi energetici.
Cosa sono i ponti termici

Ponti termici: che cosa sono e come correggerli

Stai ristrutturando casa e ti preoccupano i ponti termici? Questi punti deboli nell'isolamento possono causare perdite di calore, aumentare i costi energetici e favorire muffa e condensa. Scopri come identificarli, prevenirli e correggerli per migliorare il comfort abitativo della tua abitazione.
finestre a risparmio energetico

Quali infissi contribuiscono al risparmio energetico?

Cosa c’entrano gli infissi con il risparmio energetico? Le finestre di ultima generazione sono progettate per assicurare un ottimale isolamento termico, sia dal caldo che dal freddo. Grazie alle loro performance, evitano la dispersione del calore o del fresco a seconda delle stagioni e mantengono costante la temperatura interna regolata dal termostato. Vuoi saperne di più sulle finestre che ti faranno risparmiare in bolletta?
Ci sarà l’obbligo della classe energetica entro il 2033?

Ci sarà l’obbligo della classe energetica entro il 2033?

L’Unione Europea ha approvato una direttiva che impone a tutti gli Stati membri - e quindi anche all’Italia - di adeguare il proprio patrimonio immobiliare ai nuovi standard energetici. Entro il 2033 le case dovranno rientrare almeno nella classe energetica D. Nell’articolo capiremo insieme che cosa si intende per classe energetica e cosa comporterà la direttiva UE per chi abita in Italia.
come arieggiare le stanze

Come arieggiare correttamente le stanze?

Cambiare spesso l’aria nelle stanze porta davvero benefici? Ogni quanto farlo e per quanto tempo? Rispondiamo a queste domande nell’articolo, con qualche suggerimento su come risparmiare sui consumi quando apri le finestre.