Sei alla ricerca di spunti e idee per il tuo progetto di casa su misura? Noi di Schüco innanzitutto ci congratuliamo con te! Avere la possibilità di personalizzare la propria abitazione è un traguardo, oltre che una sfida appassionante.
Certo, non sempre è tutto semplice: ci sono elementi che sfuggono al tuo controllo, ad esempio le tempistiche di rifornimento delle materie prime o l’ammontare degli stanziamenti statali per le agevolazioni fiscali. Ma ci sono anche tantissimi fattori che puoi valutare e sulla base dei quali indirizzare le scelte.
Per rendere il tuo progetto quanto più possibile vicino a come lo immagini, abbiamo creato nel nostro blog una sezione “su misura” (proprio come la progettazione della tua casa!) con consigli e ispirazioni per i serramenti di porte e finestre, che sono una parte fondamentale in un’abitazione.
Ad esempio, stai valutando il materiale per i serramenti? Nell’articolo Infissi in alluminio: perché sceglierli ti diamo una panoramica dei vantaggi che questo metallo ti offre. Oppure: vuoi avere la certezza che porte e finestre forniscono il giusto apporto di luce e aria previsto per legge in base alla metratura degli ambienti? In Rapporto aeroilluminante: facciamo chiarezza, ti spieghiamo tutto quello che ti serve sapere.
Se il tema della sostenibilità ti sta a cuore, come a noi, abbiamo anche in questo caso un articolo che potrebbe aiutarti a considerare, nel tuo progetto per la casa su misura, anche l’aspetto dell’impatto ambientale: ecco quali sono le 7 caratteristiche di una casa sostenibile.
Scopri di più sul blog!

Come si mimetizza una caserma in un paesaggio di montagna? Il complesso militare di Corvara offre un esempio eccezionale di come l'architettura possa essere progettata per integrarsi armoniosamente con il suo ambiente circostante. Scopri come gli i sistemi in alluminio Schüco hanno contributo a questo risultato.
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2024/09/caserma-di-Corvara.jpg
1067
1600
Schüco
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco-300x52.png
Schüco2024-09-02 09:45:162025-03-20 16:46:31Invisibile tra la neve
Un cortile interno silenzioso e riparato dal caos della città vicina, una casa che diventa un rifugio di quiete, la vita privata di una famiglia che ama la tranquillità: ecco tutti gli ingredienti di questo progetto, un’abitazione residenziale nel veneziano. Lasciati ispirare!
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2024/06/Villa-MRLV.png
490
736
Schüco
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco-300x52.png
Schüco2024-06-12 16:26:262024-08-13 12:54:49Tutto il mondo fuori
Riqualificare un edificio energivoro è un processo complesso che richiede un approccio integrato. Gli obiettivi principali di un intervento di riqualificazione sono la riduzione dell'impatto ambientale e l’ottimizzazione delle risorse energetiche. A Milano ci siamo riusciti: abbiamo convertito un edificio dei primi anni 2000 in una struttura sostenibile!
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2024/05/1V5A3333.jpg
853
1280
Schüco
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco-300x52.png
Schüco2024-05-31 16:27:022024-08-13 13:07:18Come riqualificare un edificio energivoro?
Le puoi vedere a Milano! Fanno parte del nuovo quartier generale del Gruppo CAP, un progetto sfidante che ha richiesto a Schüco 1.280 ore di progettazione e 155 ore di test in laboratorio. Nell’articolo ti raccontiamo come siamo riusciti a tenere fede al disegno che ci ha consegnato lo studio di architettura con cui abbiamo collaborato.
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2024/04/420-finestre-per-Gruppo-CAP.jpg
611
922
Schüco
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco-300x52.png
Schüco2024-04-19 16:53:422024-11-21 08:52:20420 finestre, una diversa dall’altra
Sogni di abitare in una nuova bifamiliare con tutti i comfort? Prendi spunto dal complesso residenziale di Cesena, curato dall'Arch. Maurizio Belli dello Studio Belliarch: due corpi edilizi sviluppati su livelli separati, per una superficie totale di oltre 400 mq.
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2024/04/Villa-in-stile-minimal-a-Cesena-1.jpg
1006
1300
Schüco
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco-300x52.png
Schüco2024-04-16 16:27:392025-05-22 14:12:51Alle porte di Cesena
È quello che hanno deciso di fare due fratelli a Vicenza: hanno demolito la vecchia casa paterna per costruire una nuova abitazione bifamiliare, dove poter vivere insieme con le loro famiglie. In questo articolo ti raccontiamo la loro storia!
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2023/12/Progetto-casa-familiare-a-Vicenza.jpg
1187
1600
Schüco
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco-300x52.png
Schüco2023-12-20 15:00:202024-05-09 15:47:55Tornare a vivere nel luogo della propria infanzia