Progetti

In questa sezione raccogliamo i nostri migliori progetti di architettura e le realizzazioni con serramenti Schüco, un portfolio di eccellenza che mostra come i nostri sistemi si integrino in contesti di pregio. Un viaggio attraverso case study concreti, dove design, innovazione e performance si fondono, suddiviso in due aree principali: il mondo residenziale e quello degli edifici pubblici e privati.

Nella sezione dedicata ai progetti residenziali potrai trovare ispirazione da ville moderne, appartamenti esclusivi e ristrutturazioni di pregio, scoprendo come le nostre soluzioni valorizzano le abitazioni private. Nell’area dedicata agli edifici pubblici e privati, invece, potrai esplorare l’applicazione dei nostri sistemi su larga scala, in uffici direzionali, hotel e strutture pubbliche, dove la tecnologia delle facciate continue e la robustezza dei materiali fanno la differenza. Storie di architettura che parlano di qualità e innovazione.

Infissi bicolore Villa Lecco

Infissi bicolore: belli dentro e fuori

Vogliamo raccontarti la storia di una famiglia che ha sognato in grande, di un architetto creativo e di un serramentista esperto di sistemi in alluminio Schüco: insieme hanno realizzato il progetto straordinario di una casa a Lecco!
Torre Velasca, il restauro di un’icona milanese

Il restauro di un’icona milanese

Conosci la Torre Velasca di Milano? È un edificio molto particolare, progettato nel secondo dopoguerra dallo studio di architetti BBPR e terminato di costruire nel 1957. Oggi è uno dei simboli di Milano e ospita uffici e appartamenti di lusso. Nell’articolo ti raccontiamo come Torre Velasca è stata ristrutturata, mantenendo intatto il suo fascino originario.
Restauro e trasformazione della Rinascente a Roma

Restauro e trasformazione della Rinascente a Roma

Come far coesistere storia e modernità nel progetto di restauro per un edificio degli anni Sessanta? Ma soprattutto come convincere la Soprintendenza a dare il via libera al progetto? Nell’articolo ti raccontiamo la storia della sede de La Rinascente di Roma, che a 60 anni dalla sua inaugurazione ha rinnovato i propri spazi.
Filosofia del Giappone in Toscana

Filosofia del Giappone in Toscana

Due culture e due mondi distanti come il Giappone e la Toscana si sono incontrati in un progetto di architettura per un’abitazione privata. La filosofia estetica giapponese ha ispirato la ristrutturazione di una tenuta toscana, secondo il principio del wabi-sabi, ovvero della “bellezza imperfetta”.
Villa Roccamare

M di Maremma e modernità

Le abitudini di vita, l’idea di comfort e gli stili dell’abitare sono molto cambiati dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Oggi ci aspettiamo che una casa sia efficiente sotto il punto di vista energetico, che l’organizzazione degli spazi sia pratica e che lo stile sia contemporaneo. Come rimodernare un’abitazione del secolo scorso perché risponda a questi criteri?
Palazzo Don Salvatore Amalfi

Una cornice su Amalfi

Un hotel a picco sul mare con un panorama che non stanca mai: in questo articolo ti portiamo alla scoperta di Palazzo Don Salvatore, sulla costa amalfitana. La struttura eleva al massimo gli standard di benessere e comfort anche grazie agli infissi in alluminio Schüco.