Consigli per la casa

Hai nel cassetto un progetto per la tua casa e finalmente è venuto il momento di realizzarlo? In questa sezione del nostro blog trovi alcuni articoli con tantissimi consigli per le valutazioni iniziali e diversi suggerimenti su come gestire sia i lavori di ristrutturazione, sia quelli di nuova costruzione, in particolare riguardo gli infissi. (E anche qualche dritta su come affrontare con maggior serenità l’inevitabile burocrazia legata a queste operazioni).

Noi di Schüco abbiamo partecipato in qualità di partner e consulenti a diversi progetti per residenze private e abbiamo una grande esperienza in tema di finestre in alluminio e di sviluppo di soluzioni custom per finestre e facciate.

Dalla scelta dei materiali, a quella della tipologia di apertura, dalle strategie per ottenere più luce naturale in casa, fino ai suggerimenti per la manutenzione, qui trovi tutto quello di cui hai bisogno!

Ecco qualche esempio di articoli che potrebbero interessarti:

Sei alla ricerca di un partner per poter realizzare al meglio le tue idee? Qui ti diamo 4 buoni motivi per affidarsi a Schüco per le finestre e le porte finestre di casa.

Perché parliamo di comfort abitativo

Se ti chiedessimo di dirci quante ore al giorno passi in un ambiente chiuso, cosa risponderesti? La risposta ti sorprenderà e ti farà capire perché il comfort abitativo all’interno degli ambienti di casa è così importante per vivere bene.
Progettare casa in base al comfort visivo

Sottovalutiamo troppo spesso il comfort visivo

Il comfort visivo è il terzo elemento, insieme al comfort termico e acustico, per stare davvero bene in un ambiente. La salute dei nostri occhi dipende dalla luce naturale e da quella artificiale, come dosarle nel modo giusto quando progettiamo casa?
Ci sarà l’obbligo della classe energetica entro il 2033?

Ci sarà l’obbligo della classe energetica entro il 2033?

L’Unione Europea ha approvato una direttiva che impone a tutti gli Stati membri - e quindi anche all’Italia - di adeguare il proprio patrimonio immobiliare ai nuovi standard energetici. Entro il 2033 le case dovranno rientrare almeno nella classe energetica D. Nell’articolo capiremo insieme che cosa si intende per classe energetica e cosa comporterà la direttiva UE per chi abita in Italia.
Differenza tra infissi e serramenti

La differenza tra infissi e serramenti in parole semplici

Nel mondo dell'edilizia e del design, i termini "infissi" e "serramenti" vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma in realtà hanno un significato distinto. Comprendere la differenza tra i due può esserti utile quando decidi di progettare o ristrutturare casa. In questo articolo ti porteremo alla scoperta delle loro differenze!