
Alle porte di Cesena
Sogni di abitare in una nuova bifamiliare con tutti i comfort? Prendi spunto dal complesso residenziale di Cesena, curato dall'Arch. Maurizio Belli dello Studio Belliarch: due corpi edilizi sviluppati su livelli separati, per una superficie totale di oltre 400 mq.

Tornare a vivere nel luogo della propria infanzia
È quello che hanno deciso di fare due fratelli a Vicenza: hanno demolito la vecchia casa paterna per costruire una nuova abitazione bifamiliare, dove poter vivere insieme con le loro famiglie. In questo articolo ti raccontiamo la loro storia!

Infissi bicolore: belli dentro e fuori
Vogliamo raccontarti la storia di una famiglia che ha sognato in grande, di un architetto creativo e di un serramentista esperto di sistemi in alluminio Schüco: insieme hanno realizzato il progetto straordinario di una casa a Lecco!

Filosofia del Giappone in Toscana
Due culture e due mondi distanti come il Giappone e la Toscana si sono incontrati in un progetto di architettura per un’abitazione privata. La filosofia estetica giapponese ha ispirato la ristrutturazione di una tenuta toscana, secondo il principio del wabi-sabi, ovvero della “bellezza imperfetta”.

M di Maremma e modernità
Le abitudini di vita, l’idea di comfort e gli stili dell’abitare sono molto cambiati dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Oggi ci aspettiamo che una casa sia efficiente sotto il punto di vista energetico, che l’organizzazione degli spazi sia pratica e che lo stile sia contemporaneo. Come rimodernare un’abitazione del secolo scorso perché risponda a questi criteri?

Da rudere a villa sul mare: storia di una ristrutturazione
È successo ad Alassio (SV) in Liguria: i committenti del progetto hanno affidato allo studio milanese MYGG la ristrutturazione di un vecchio edificio in rovina. Il risultato? Scopri la trasformazione nell’articolo!
