
Una qualità che in un infisso non dovrebbe mai mancare è l’isolamento termico. Un infisso poco performante da questo punto di vista, infatti, rischia di compromettere sia il comfort abitativo, sia le nostre finanze. Per evitare gli sprechi e garantire un ottimo livello di isolamento termico, ci vengono in aiuto gli infissi in alluminio con taglio termico. Vediamo nello specifico di cosa si tratta e quali sono i vantaggi che tale tecnologia comporta.
Cosa sono gli infissi a taglio termico
Gli infissi in alluminio a taglio termico sono dotati di una struttura particolare che permette di tagliare il ponte termico, ossia il flusso di calore dall’ambiente interno a quello esterno (e viceversa) che si verifica in punti in cui la resistenza termica è bassa, come possono essere appunto le porte e le finestre. I ponti termici causano perdite di calore durante i mesi invernali e surriscaldamento in quelli estivi, con conseguenze negative per quanto riguarda l’efficienza energetica e i costi in bolletta. Nel nostro articolo di approfondimento sui ponti termici trovi maggiori dettagli su questo fenomeno.
Come viene realizzato il taglio termico
La tecnologia del taglio termico prevede che il serramento venga sezionato e che venga inserito un “panino” fra alluminio e materiale isolante per eliminare le zone di discontinuità del calore (i ponti termici, per l’appunto). In questo modo si evitano le dispersioni termiche, ottenendo ambienti maggiormente confortevoli e abbassando i costi in bolletta.
Differenze fra taglio termico e taglio a freddo
Gli infissi in alluminio a taglio termico si distinguono da quelli a taglio freddo. La principale differenza tra queste due tipologie riguarda la trasmittanza o conducibilità termica, un’unità di misura usata per calcolare la capacità dell’infisso di scambiare calore con l’esterno: maggiore è il valore della trasmittanza, minore è l’isolamento della tua casa. La dispersione di calore di un edificio è più alta nel caso degli infissi a taglio freddo e più bassa per quelli a taglio termico. A differenza di questi ultimi, infatti, gli infissi a taglio freddo hanno il telaio composto unicamente da alluminio, senza l’aggiunta di materiali isolanti. Questo genere di serramenti è molto robusto, ma permeabile alle basse e alle alte temperature, in quanto l’alluminio è un buon conduttore di calore. Di conseguenza, un infisso a taglio freddo non consente di avere elevate prestazioni energetiche e questo incide sui consumi, perché richiede un maggior dispendio di riscaldamento nelle stagioni fredde e di raffreddamento in quelle calde.
Vantaggi degli infissi a taglio termico
Oltre a prevenire i ponti termici, gli infissi in alluminio a taglio termico presentano un altro, fondamentale vantaggio: combattono(se ben progettati) la formazione della condensa. La condensa si forma all’interno di un infisso quando c’è uno scambio tra freddo e caldo, che genera umidità e provoca il fenomeno di condensazione del vapore acqueo in piccole gocce. Grazie al materiale isolante presente nelle finestre con taglio termico, che “taglia” il ponte termico tra interno ed esterno, questo problema viene evitato. Gli infissi a taglio freddo, invece, sono maggiormente esposti a questo rischio e alla conseguente formazione di muffe.
Il taglio termico è una tecnologia che viene applicata ad infissi di diversi materiali, ma se abbinata dagli infissi in alluminio i vantaggi si moltiplicano, grazie ai benefici apportati da tale materiale, che possono essere così riassunti:
- durabilità nel tempo, grazie alla robustezza del materiale;
- poca manutenzione richiesta: l’alluminio è molto resistente agli agenti atmosferici;
- adattabilità a finestre di grandi dimensioni o di forme particolari;
- possibilità di personalizzazione nei colori delle finiture e nelle forme.
Grazie all’integrazione con il materiale isolante, i serramenti in alluminio a taglio termico sono una scelta vincente, perché uniscono funzionalità ed estetica.
Quali sono i plus degli infissi a taglio termico Schüco?
Schüco usa il taglio termico per tutti i suoi serramenti, assicurando così un perfetto isolamento termico e tutti i benefici apportati da un materiale quale l’alluminio. Oltre a questo, gli infissi Schüco si distinguono per la qualità e l’alta possibilità di personalizzazione: indipendentemente dalle dimensioni, dalla forma, dalla rifinitura o dai colori degli infissi in alluminio a taglio termico che preferisci, Schüco saprà indirizzarti verso la scelta migliore, creando soluzioni su misura per te, senza mai tralasciare la ricerca di prestazioni elevate.
Infissi a taglio termico: prezzo e variabili che incidono sui costi
I prezzi degli infissi in alluminio a taglio termico dipendono da diversi fattori (dimensioni, forme, personalizzazioni, dotazione di accessori particolari… ). In generale, questi infissi sono più costosi di quelli a taglio freddo. Nella valutazione dei costi va però preso in considerazione il risparmio in bolletta che il taglio termico assicura: in questo senso gli infissi in alluminio a taglio termico rappresentano un vero e proprio investimento per il futuro!
Hai bisogno di sostituire i vecchi infissi con nuovi modelli a taglio termico? Contatta il tuo serramentista Schüco di zona!
Trova il serramentista Schüco Premium Partner della tua zona
Infissi in alluminio a taglio termico: il non plus ultra per la tua casa