Edifici pubblici e privati

I serramenti per l’architettura su larga scala sono l’elemento che definisce il volto delle nostre città. In questa sezione presentiamo importanti progetti per edifici pubblici e privati dove i nostri infissi sono protagonisti di case study dedicati all’architettura commerciale.

Scoprirai come i nostri serramenti e i sistemi per facciate continue in alluminio e vetro siano la risposta alle più complesse esigenze, vestendo moderni edifici direzionali e definendo l’involucro edilizio di prestigiose sedi aziendali.

I nostri approfondimenti mostrano la versatilità dei serramenti per uffici e delle soluzioni custom in progetti di architettura per sedi aziendali, complessi per l’architettura industriale e grandi interventi di riqualificazione urbana. Ogni progetto è una storia di innovazione, dove la performance dei nostri sistemi di facciate continue in alluminio e vetro si unisce a una visione d’avanguardia. Un portfolio di realizzazioni che dimostra la nostra profonda expertise nella progettazione e fornitura di infissi per l’involucro edilizio nel settore pubblico e privato.

Faccia di diamante

Un centro commerciale con tetto e facciate in vetro: in questo articolo parliamo del Maximo, un luogo di shopping e svago a Roma. La sua struttura trasparente e luminosa, che regala alle persone un ambiente piacevole da vivere, è frutto di uno studio preciso sulla disposizione delle lastre trasparenti, che ricorda la forma di un diamante.

Cambiare pelle: il nuovo quartier generale di Faeda

Faeda è un’azienda specializzata nella lavorazione dei pellami che ha scelto di rinnovare gli uffici della propria sede nel vicentino all’insegna di 3 caratteristiche: benessere, attenzione al verde e  sostenibilità dei consumi . In questo articolo ti raccontiamo come ci è riuscita, grazie alla creatività di 3ndyStudio e ai sistemi custom in alluminio Schüco.

Il ritmo delle facciate

Due archistar giapponesi, un’area della città di Milano da riqualificare, un’importante università nelle vesti di committente e un'idea tracciata su un foglio da concretizzare in vetro e alluminio: in questo articolo ti raccontiamo come è nato il progetto del nuovo Campus della Bocconi!

La prima impressione conta

Vale per le persone e anche per gli edifici! In questo articolo ti raccontiamo come il Calzaturificio Scarpa di Asolo (TV) ha rinnovato la propria sede per fare un’ottima prima impressione a clienti, fornitori e accogliere ogni giorno i propri dipendenti in un ambiente confortevole.

Il nuovo Pirelli Learning Center a Milano

Nel quartiere Bicocca a Milano sorge il nuovo Pirelli Learning Center, un edificio di 8500 mq in cui i sistemi in alluminio Schüco su misura coniugano design, prestazioni e comfort per un risultato eccezionale. Come è possibile tutto questo?

Architettura in quota tra i ghiacci perenni

Un rifugio tecnologico, un monumento alla memoria di un giovane alpinista e un’architettura ideata per resistere al freddo e al vento: in questo articolo ti portiamo sul ghiacciaio del Rutor, in Val d’Aosta, a 3.360 metri di altitudine, per scoprire il progetto del Bivacco Camardella.