
Design ecologico: il progetto de La Forestale
Un ex-caserma convertita in un hotel in cui fare un’esperienza di soggiorno diversa: in questo articolo ti invitiamo a seguirci nelle Marche, nella riserva naturale della Gola del Furlo, dove sorge un albergo speciale. La Forestale offre ai propri ospiti una vista privilegiata sul paesaggio circostante e invita a dare un contributo attivo per impattare meno sull’ambiente.

Un albergo dell’800 trasformato in edificio moderno
Una metamorfosi nel solco della tradizione e anche dell’innovazione: sulle rive del lago di Como sorge uno straordinario esempio di architettura che coniuga antico e moderno, con soluzioni di serramenti all’avanguardia.

Ripensare i luoghi di lavoro
Andare in ufficio e sentirsi come a casa! La nuova sede di Progetto CMR a Milano detta il canone per i luoghi di lavoro del prossimo futuro: smart, fluidi ed ecosostenibili.

Progettare uffici per il benessere lavorativo
Cosa significa stare bene sul luogo di lavoro? Che si tratti di un ufficio o di una postazione per lo smart working, il benessere deriva dalla progettazione dello spazio. In questo articolo ti raccontiamo come anche le finestre contribuiscono a farti lavorare meglio!

Ristrutturazione hotel: come riqualificare al meglio una struttura ricettiva
In Italia spesso si preferisce lasciare cadere in disuso le strutture ricettive datate anziché riqualificarle per adattarle alle esigenze di oggi. Ma non è il caso dell’hotel Bianca Relais: in questo articolo ti raccontiamo come una squadra di progettisti e partner ha ridato vita e lustro ad un hotel degli anni Sessanta sul lago in provincia di Lecco.

L’ospedale pediatrico di EMERGENCY in Uganda
È stato inaugurato ad aprile 2021 a Entebbe, in Uganda, il Centro d’eccellenza per la chirurgia pediatrica di EMERGENCY, disegnato pro bono da Renzo Piano per Gino Strada. L’ospedale è stato realizzato dal network Theatro, che riunisce diverse aziende specializzate in soluzioni innovative per l’edilizia, tra cui Schüco Italia. Siamo orgogliosi di aver contribuito come partner a questo progetto e qui ti raccontiamo come è stato sviluppato.