Montaggio e installazione infissi: come farli a regola d’arte

07/07/2025 | da
Tempo stimato di lettura: 4 minuti

L’installazione degli infissi è una fase molto delicata perché ne determina le performance. In questo articolo spieghiamo come deve essere fatta un’installazione a regola d’arte.

installazione infissi fasi

Per avere la certezza di avere infissi davvero performanti, in grado di combinare estetica e funzionalità garantendo comfort, isolamento termico e acustico, sicurezza e durata nel tempo, non basta scegliere delle soluzioni di prima qualità: è altrettanto importante, infatti, installare gli infissi nel modo giusto.

L’installazione degli infissi è una fase fondamentale che deve essere effettuata con estrema cura e attenzione: errori o superficialità compiuti in questa fase possono causare infatti infiltrazioni, dispersioni energetiche e costosi interventi di riparazione, compromettendo persino il migliore degli infissi. Per questo è necessario rivolgersi a degli installatori esperti e fidati, che possono seguire ogni step del montaggio in modo attento e scrupoloso.

Nel nostro articolo sulla posa in opera degli infissi abbiamo approfondito i rischi derivanti da un intervento eseguito in modo errato. 

Step fondamentali nell’installazione degli infissi

montaggio infissi e isolamento acustico

L’installazione degli infissi è un processo tecnico che richiede precisione, strumenti adeguati e conoscenza dei materiali. Ecco gli step fondamentali per un montaggio a regola d’arte!

  • Progettazione
    Questa fase preliminare comprende la valutazione dell’edificio e delle esigenze dei proprietari. La progettazione include inoltre la definizione dei nodi di posa, punti in cui si intersecano gli elementi strutturali. Si tratta di uno step fondamentale per garantire fissaggi adeguati fra telaio, controtelaio e parete e una perfetta integrazione fra infisso e facciata.
  • Rilievo e preparazione del vano
    Viene effettuato un rilievo accurato delle misure e una verifica dello stato del vano murario. Il vano deve essere pulito, privo di detriti e perfettamente in piano. Eventuali irregolarità vanno corrette prima della posa, mentre polvere e altri materiali presenti devono essere eliminati tramite un’attenta pulizia del perimetro del telaio.
  • Inserimento del telaio e relativo fissaggio al controtelaio e alla muratura
    Il telaio dell’infisso viene posizionato nel vano e fissato tramite appositi tasselli o viti, rispettando le tolleranze previste. È fondamentale utilizzare distanziatori e livelle per assicurare la perfetta planarità del telaio.
  • Sigillatura e isolamento
    La sigillatura fra telaio e muratura con materiale idoneo è una delle fasi più importanti per garantire l’isolamento termo-acustico. In questa fase si utilizzano materiali specifici come schiume poliuretaniche, nastri autoespandenti e sigillante per garantire la tenuta all’aria e all’acqua, prevenendo possibili infiltrazioni.
  • Montaggio delle ante e regolazioni
    Una volta fissato il telaio, si procede con il montaggio delle ante (finestre, porte-finestre, ecc.) e con le regolazioni di apertura e chiusura. Viene effettuata una verifica per assicurarsi che tutti i meccanismi funzionino in modo fluido e senza attriti.
  • Finiture interne ed esterne
    L’ultima fase riguarda le finiture, come coprifili e sigillature estetiche, che oltre a migliorare l’aspetto contribuiscono anche all’isolamento.

Montaggio degli infissi: elementi cui prestare particolare attenzione

montaggio infissi e isolamento termico

Durante il montaggio degli infissi è fondamentale prestare particolare attenzione ad alcuni elementi chiave che possono influenzare la qualità e la durata del lavoro. Una posa sbagliata, infatti, può portare a seri problemi, quali muffa, infiltrazioni, condensa e usura precoce.

  • I nodi di posa
    Un aspetto da non trascurare è la corretta realizzazione dei nodi di posa, ovvero i punti di connessione tra infisso, muratura e controtelaio. I nodi di posa sono determinanti per garantire la continuità dell’isolamento termico e acustico, la tenuta all’acqua e all’aria e la durabilità dell’intero sistema. Una progettazione attenta e una posa specializzata evitano la formazione di ponti termici e infiltrazioni, assicurando le massime prestazioni nel tempo.
  • I materiali
    Utilizzare materiali di fissaggio, sigillanti e isolanti compatibili tra loro e con il tipo di infisso scelto è essenziale per evitare problemi di adesione, dilatazione o degrado nel tempo.

Quali sono i costi dell’installazione degli infissi?

montaggio infissi professionale

Il prezzo dell’installazione comprende sia il costo della manodopera necessaria per il montaggio degli infissi, sia i materiali accessori necessari (sigillanti, nastri, schiume, ecc.) e può variare in base a queste variabili. È fondamentale considerare che una posa professionale rappresenta un investimento che si ripaga nel tempo grazie a minori dispersioni energetiche, ridotte necessità di manutenzione e maggiore durata dei serramenti. Risparmiare sull’installazione può portare a spese ben più elevate in futuro, dovute a interventi correttivi o sostituzioni premature.

Perché scegliere i serramentisti Schüco

installazione infissi Schüco

Affidarsi ai serramentisti Schüco significa scegliere la garanzia di una posa eseguita secondo i più alti standard qualitativi. I partner Schüco sono formati e aggiornati sulle tecniche più innovative, utilizzano materiali certificati e seguono protocolli rigorosi in ogni fase del lavoro.

Se vuoi ottenere un risultato davvero a regola d’arte, cerca il serramentista Schüco più vicino a te!

Trova il serramentista Schüco Premium Partner della tua zona

Tags: , ,

Potrebbe interessarti

Casa smart: idee per rendere la propria casa intelligente

Luci che si accendono da sole, termostato che si auto-regola e finestre che si aprono con un click? Non è Leggi tutto

Serramenti SCHUCO in villa toscana
Finestre che arredano: consigli sugli infissi di design

Le finestre sono uno degli elementi fondamentali della casa: come valorizzarle attraverso il design? In questo articolo ti raccontiamo quali Leggi tutto

Luce naturale in casa: 6 idee per illuminare ambienti bui

La luce del sole è un'alleata preziosa per il nostro buon umore e un elemento di arredamento insostituibile. Scopri i Leggi tutto

Schueco SmartActiveTuerdruecker
Finestre e porte antibatteriche: come tutelare la salute negli spazi pubblici e privati?

La tutela della salute è anche una questione di igiene. Per contrastare la proliferazione di germi sulle maniglie degli infissi, Leggi tutto