
Ristrutturazione con l’Ecobonus: conviene ancora senza la cessione del credito?
In questo articolo ti daremo tutte le informazioni aggiornate dopo lo stop della cessione del credito e dello sconto in fattura su come sfruttare questo incentivo per il rifacimento degli infissi della tua casa.

Bonus infissi 2025 senza ristrutturazione: come funziona?
Vuoi sapere come funziona il bonus infissi 2025 senza ristrutturazione (il cosiddetto "Ecobonus Sostituzione Infissi")? Ti spieghiamo tutto in questo articolo: quali sono le agevolazioni che puoi sfruttare anche senza avviare una ristrutturazione, quali requisiti devi avere per ottenere il bonus, quali sono gli interventi che puoi fare e con quali figure professionali è necessario dialogare.

Bonus ristrutturazione infissi: nel 2025 cosa cambia?
Ti rispondiamo subito: cambiare sono soprattutto le aliquote di detrazione delle spese. Se nel 2024 la detrazione era del 50% delle spese sostenute, nel 2025 la detrazione varia a seconda del tipo di abitazione: rimane del 50% per l’abitazione principale, mentre scende al 36% per le seconde case.

Cessione del credito e sconto in fattura: ecco le ultime notizie
Il decreto legge entrato in vigore il 17 febbraio 2023 ha cambiato alcuni aspetti che regolavano gli incentivi fiscali edilizi, tra cui Ecobonus e Superbonus. In questo articolo facciamo un recap delle novità introdotte dal decreto che sono tuttora attuali.

Trasmittanza termica degli infissi: la guida definitiva
Cos'è e perché è importante la trasmittanza termica delle finestre? In che modo ti aiuta a risparmiare sulle bollette? Quali fattori influiscono sul valore di trasmittanza? Come calcolarla? Vediamo tutto insieme in questo articolo!

Come riconoscere una finestra Schüco
Gli infissi Schüco sono davvero inconfondibili… se sai come riconoscerli! A partire dalle caratteristiche tecniche, fino agli elementi estetici e al comfort di utilizzo, in questo articolo ti diamo qualche indizio per capire cosa rende così speciali le nostre finestre.