
Il rapporto aeroilluminante: facciamo chiarezza
Per verificare se un edificio è adeguatamente illuminato e ventilato dobbiamo considerare il rapporto aeroilluminante delle sue stanze. Ma cos’è il R.A.I.? A cosa serve? In questo articolo ti guidiamo passo passo alla comprensione di questo valore.

Tutto quello che c’è da sapere sui componenti per finestre
Telaio, ante, maniglie, apparecchiature, vetri, integrazioni domotiche… da quante parti è formata una finestra? In questo articolo ti illustriamo “l’anatomia” di una finestra pezzo per pezzo, per aiutarti a scegliere al meglio durante la sostituzione degli infissi di casa.

Come funzionano le finestre antirumore?
L’inquinamento acustico in casa è un elemento da non sottovalutare, perché a lungo andare incide sulla salute del nostro udito. In questo articolo ti raccontiamo come funzionano gli infissi antirumore e come la loro installazione può tutelare le tue orecchie!

Finestre e porte antibatteriche: come tutelare la salute negli spazi pubblici e privati?
La tutela della salute è anche una questione di igiene. Per contrastare la proliferazione di germi sulle maniglie degli infissi, in Schüco abbiamo progettato la Maniglia Smart Active. Nell’articolo ti raccontiamo come abbiamo realizzato questo prodotto innovativo.

Infissi in legno, PVC o alluminio: cosa scegliere?
Stai progettando le finestre della casa nuova? Orientarsi tra le numerose offerte del mercato non è semplice: in questo articolo troverai alcuni consigli utili per scegliere al meglio i tuoi infissi.

Infissi in alluminio: perché sceglierli
Sicuri contro le effrazioni, isolanti dal punto di vista termico, robusti per sostenere ampie vetrate: gli infissi in alluminio sono questo e molto altro. Qui ti raccontiamo perché sono la scelta giusta per la tua casa.