Guida all’acquisto

Scegliere gli infissi per la propria casa, specialmente in caso di ristrutturazione o sostituzione dei serramenti, è un passo fondamentale che incide su comfort, sicurezza e valore dell’immobile. Questa sezione nasce per guidarti all’acquisto di finestre e porte finestre, aiutandoti a prendere la decisione migliore.

Il punto di partenza è senza dubbio la comprensione dei materiali e delle loro caratteristiche: un corretto confronto tra alluminio, PVC e legno è essenziale per capire quale soluzione risponde meglio alle tue esigenze di isolamento e design.

Una volta definito il prodotto ideale, è cruciale ottimizzare l’investimento. Per questo motivo, una parte fondamentale è dedicata agli incentivi fiscali, con approfondimenti sempre aggiornati sul bonus infissi e sulle detrazioni per la riqualificazione energetica, strumenti preziosi per rendere il tuo acquisto ancora più vantaggioso.

Infine, ti accompagniamo nel processo d’acquisto vero e proprio, spiegandoti passo dopo passo come leggere un preventivo per serramenti, quali dettagli non trascurare e perché una posa in opera a regola d’arte è la garanzia finale per un risultato eccellente e duraturo.

Bonus ristrutturazione infissi: nel 2022 cosa cambia?

Bonus ristrutturazione infissi: nel 2025 cosa cambia?

Ti rispondiamo subito: cambiare sono soprattutto le aliquote di detrazione delle spese. Se nel 2024 la detrazione era del 50% delle spese sostenute, nel 2025 la detrazione varia a seconda del tipo di abitazione: rimane del 50% per l’abitazione principale, mentre scende al 36% per le seconde case.
Serramenti SCHUCO in villa toscana

Finestre in alluminio con finitura in legno

Le performance di un metallo come l’alluminio (resistenza, durata, isolamento) e lo stile classico del legno: se non vuoi scendere a compromessi e avere finestre funzionali e belle da vedere, leggi l'articolo e scopri la soluzione Schüco per infissi in alluminio effetto legno!

Quale colore scegliere per i tuoi infissi in alluminio?

In questo articolo ti diamo qualche consiglio su quali aspetti valutare quando decidi di rinnovare le finestre e ti raccontiamo quali tecniche si possono usare per ottenere l’effetto che desideri. Verniciatura, anodizzazione e rivestimento in legno: dai alle tue finestre una nuova personalità!

Facciata continua in vetro e alluminio

Moderne e funzionali, le soluzioni di facciata continua in vetro e alluminio permettono di dare forma a opere uniche, in cui prestazioni e design si incontrano per un risultato eccezionale. Vuoi sapere tutto su questi sistemi?
Schüco Risponde - SICUREZZA

Che garanzie di sicurezza antintrusione danno gli infissi Shüco?

Il livello di sicurezza di un serramento è definito dall'appartenenza a una Classe di Resistenza: più elevata è la classe, maggiore è l’efficienza dell’infisso nel resistere alle sollecitazioni esterne di diversa natura. In questo video Francesco, Responsabile Marketing di Schüco Italia, ti illustra quali sono gli accessori che puoi integrare all’interno dei profili delle finestre, per aumentarne la sicurezza.
Schüco Risponde - PERFORMANCE

Le finestre Schüco sono termoisolanti?

Quando parliamo di performance, intendiamo le prestazioni tecniche che raggiunge un nostro serramento, ad esempio l’isolamento termico. Le funzionalità di infissi, porte e finestre in alluminio Schüco sono testate nei  nostri Laboratori Prove. In questo video Francesco, Responsabile Marketing di Schüco Italia, approfondisce alcuni aspetti legati alle performance dei nostri prodotti.