Finestre a vasistas: pro, contro e utilizzi

25/09/2025 | da
Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Il termine “vasistas” indica una tipologia di finestre molto utile e funzionale. Scopriamone gli utilizzi e i vantaggi!

finestre a vasistas o a ribalta

Le finestre a vasistas, o a ribalta, rappresentano una delle tipologie di finestre più diffuse per chi cerca soluzioni pratiche e funzionali in ambienti domestici e lavorativi. Ma cosa sono esattamente? In questo articolo approfondiremo questo tipo di finestre soffermandoci sui vantaggi e sui contesti in cui possono fare la differenza. 

Cosa sono le vasistas e qual è l’origine del nome?

Il termine “vasistas” indica un particolare sistema di apertura finestre in cui l’anta ruota su cerniere posizionate sul bordo inferiore, consentendo così l’inclinazione verso l’interno della stanza. Questo meccanismo permette di aprire la finestra solo nella parte superiore, lasciando la parte inferiore fissa, e garantendo così un ricambio d’aria senza dover spalancare completamente l’infisso.

L’origine del nome “vasistas” è curiosa e affonda le sue radici nella lingua tedesca. Deriva infatti dall’espressione “Was ist das?” (“Che cos’è questo?”), che veniva pronunciata dai tedeschi quando, attraverso una piccola apertura o sportello, si chiedeva chi fosse alla porta prima di aprirla completamente. Questa pratica, adottata poi anche in Francia e successivamente in Italia, ha dato il nome a questa particolare tipologia di apertura finestre, che consente di vedere o parlare con chi è all’esterno senza dover aprire del tutto.

Vantaggi e svantaggi delle finestre a ribalta

vantaggi delle finestre a vasistas

Le finestre a ribalta presentano molti vantaggi che ne hanno determinato il successo nel tempo. Vediamoli nel dettaglio!

  • Ricambio d’aria: l’apertura limitata consente di arieggiare gli ambienti anche in caso di pioggia leggera, senza il rischio che l’acqua entri in casa.
  • Sicurezza: la modalità a ribalta riduce l’apertura, rendendo meno agevole l’accesso dall’esterno rispetto a una finestra spalancata. Allo stesso modo, permette di arieggiare senza il pericolo che animali o bambini escano o cadano.
  • Versatilità: a differenza delle aperture a battente, che negli spazi ristretti possono risultare ingombranti, le soluzioni a ribalta si inseriscono facilmente in ogni contesto, anche quelli più stretti, come piccoli bagni, cucinotti, ripostigli, mansarde o vani scala.
  • Possibilità di motorizzazione: alcuni modelli possono essere dotati di apertura automatica, l’ideale per finestre poste in alto o difficili da raggiungere. È inoltre possibile gestire il tutto da remoto, programmare l’apertura e la chiusura in orari prestabiliti e regolare diversi gradi di inclinazione, per un comfort sempre personalizzato.

Per alcune persone il fatto che le finestre a vasistas permettano solo un’apertura parziale può essere considerato come un piccolo svantaggio, poiché non consentirebbe un ricambio d’aria totale o renderebbe più complicate le operazioni di pulizia del vetro esterno. Per avere un ricambio d’aria ottimale, però, basta tenere aperta la ribalta un po’ più a lungo, mentre il problema della pulizia dei vetri esterni può essere facilmente risolto grazie ai dispositivi di pulizia appositi che si possono trovare sul mercato.

Finestre a vasistas: quando sono particolarmente utili?

infissi a ribalta quando usarli

Prima di optare per una finestra a vasistas, è fondamentale valutare alcuni aspetti chiave per assicurarsi che questa tipologia di apertura finestre sia davvero la più adatta alle proprie necessità. Ci sono infatti delle situazioni in cui le soluzioni a ribalta sono particolarmente indicate rispetto a quelle a battente. Ecco alcuni esempi pratici!

  • Ambienti piccoli: bagni, cucine, ripostigli, magazzini e vani scala, dove ogni centimetro è prezioso e l’ingombro dell’anta a battente sarebbe un ostacolo.
  • Locali tecnici: garage, cantine e locali di servizio, dove la sicurezza e la praticità sono prioritarie.
  • Installazioni in alto: ideale per finestre poste in alto rispetto al pavimento, il sistema a vasistas permette di arieggiare senza sforzo; con la motorizzazione, l’apertura e la chiusura diventa tutto ancora più semplice e immediato.

L’opzione della finestra anta/ribalta: due aperture in una

finestre a vasistas e a battente

Un’alternativa sempre più diffusa tra le tipologie di finestre moderne è la finestra con sistema anta/ribalta. Questo meccanismo combina l’apertura a battente (classica, con apertura laterale totale) e quella a vasistas (inclinazione verso l’interno dalla parte superiore), offrendo così il massimo della versatilità.

Con una semplice rotazione della maniglia, è possibile scegliere tra:

  • Apertura a battente: per un affaccio completo e un ricambio d’aria rapido.
  • Apertura a vasistas: per una ventilazione controllata e sicura, anche in caso di pioggia.

La finestra anta/ribalta rappresenta quindi una soluzione “tuttofare”, ideale per chi desidera alternare le due modalità di apertura finestre in base alle esigenze del momento, senza rinunciare a comfort e sicurezza.

Soluzioni a vasistas Schüco

finestre a ribalta Schüco

Schüco offre diverse soluzioni a ribalta e con doppia opzione (a battente e a ribalta insieme). l sistema SimplySmart OpenSecure di Schüco, in particolare, sono studiati per garantire massima sicurezza (con una classe di sicurezza antieffrazione RC2). Presentano inoltre altri vantaggi: permettono una notevole ampiezza di apertura (175mm) e garantiscono un’ottima resa estetica e un’integrazione perfetta con ogni ambiente, grazie ai componenti meccanici di rinforzo e protezione applicabili a scomparsa.

Le soluzioni a ribalta Schüco possono essere equipaggiate con il sistema TipTronic SimplySmart: un’innovazione che unisce comfort, sicurezza ed efficienza energetica. Si tratta di un meccanismo a scomparsa, silenzioso e semplice da usare, che consente di aprire e chiudere le finestre in modo automatico. Oltre a garantire una ventilazione ottimale (anche tramite sensori o programmi di aerazione temporizzata e notturna), offre una chiusura di sicurezza multipunto, aumentando la protezione antieffrazione. Grazie a queste soluzioni, TipTronic rende la gestione delle finestre più comoda e intelligente, migliorando allo stesso tempo il risparmio energetico e il benessere degli ambienti.

Se sei alla ricerca di una soluzione intelligente e versatile che garantisca praticità, sicurezza e funzionalità, soprattutto in ambienti dove lo spazio è limitato, le finestre a vasistas potrebbero fare al caso tuo. Contatta un serramentista premium partner Schüco, ti aiuterà a valutare attentamente le tue esigenze e le caratteristiche dei tuoi ambienti, dandoti un supporto nella scelta della tipologia di apertura finestre più adatta.

Tags: ,

Potrebbe interessarti

Schüco Risponde - Alluminio
Perché dovrei scegliere delle finestre in alluminio?

L’alluminio è un metallo che dura nel tempo, resistente e flessibile, che ben si adatta a diverse forme e dimensioni Leggi tutto

Serramenti SCHUCO in villa toscana
Finestre che arredano: consigli sugli infissi di design

Le finestre sono uno degli elementi fondamentali della casa: come valorizzarle attraverso il design? In questo articolo ti raccontiamo quali Leggi tutto

vantaggi infissi in alluminio
Infissi in alluminio: perché sceglierli

L’alluminio è un materiale dalle molteplici proprietà che si presta particolarmente alla realizzazione di infissi. Scopriamo perché!

infissi in pvc o alluminio
Infissi in legno, PVC o alluminio: cosa scegliere?

Stai progettando le finestre della casa nuova? Orientarsi tra le numerose offerte del mercato non è semplice: in questo articolo Leggi tutto