Che tipo di materiale è l’alluminio?
Per realizzare i nostri serramenti abbiamo scelto un materiale dai numerosi vantaggi e proprietà: l’alluminio. Versatile, affidabile e innovativo, l’alluminio trova applicazione in diversi campi e, nel settore dei serramenti, permette di dar vita a soluzioni esteticamente pregevoli e performanti al tempo stesso. In questo articolo analizziamo nel dettaglio le caratteristiche di questo metallo, i suoi principali campi di applicazione e i motivi che lo rendono la scelta ideale per i nostri infissi.
Come si ricava l’alluminio
L’alluminio è il metallo più abbondante nella crosta terrestre, ma in natura si trova principalmente sotto forma di composti, come la bauxite. Attraverso il processo Bayer, la bauxite viene raffinata fino a ottenere ossido di alluminio (allumina). Successivamente, tramite il processo Hall-Héroult, l’allumina viene sottoposta a elettrolisi per estrarre l’alluminio puro. Questo complesso procedimento consente di ottenere un metallo estremamente puro e adatto a numerose applicazioni, tra cui la realizzazione di serramenti di alta qualità.
Caratteristiche e proprietà dell’alluminio

L’alluminio presenta delle caratteristiche specifiche che lo rendono un materiale versatile e vantaggioso nel campo degli infissi, ma non solo. Vediamo le principali peculiarità di questo materiale, capace di rispondere in modo ottimale alle esigenze di diversi settori dell’industria moderna.
Leggerezza
L’alluminio ha una densità di circa un terzo rispetto a quella dell’acciaio. Questa caratteristica ne favorisce la trasportabilità e contribuisce alla riduzione dei consumi legati al trasporto e alla logistica, rendendolo particolarmente adatto ovunque siano richiesti dei pesi leggeri (ad esempio nell’industria aerospaziale, automobilistica e nel packaging).
Duttilità e lavorabilità
L’alluminio è facilmente modellabile, una peculiarità che favorisce la realizzazione di forme complesse e dettagliate. Una proprietà preziosa in numerosi settori che richiedono componenti con geometrie personalizzate, dalla meccanica di precisione al design industriale.
Resistenza
Nonostante la sua leggerezza, l’alluminio offre una buona resistenza meccanica e, grazie a trattamenti superficiali come l’anodizzazione o la verniciatura, garantisce un’elevata protezione dalla corrosione e dagli agenti atmosferici,. caratteristica che lo rende ideale per applicazioni esposte a condizioni ambientali difficili.
Stabilità dimensionale
L’alluminio garantisce affidabilità e prestazioni costanti, mantenendosi stabile anche in presenza di variazioni di temperatura.
Non infiammabile
Si tratta di un materiale intrinsecamente sicuro, poiché non brucia e non produce gas tossici in caso di incendio.
Sostenibilità
L’alluminio è riciclabile all’infinito, senza perdere le sue qualità originarie. Tale caratteristica lo rende uno dei materiali più sostenibili e in grado di ridurre l’impatto ambientale.
Principali utilizzi dell’alluminio

Grazie alle sue qualità, l’alluminio trova impiego in numerosi settori, fra cui:
- edilizia: viene usato per la realizzazione di serramenti, facciate continue, coperture;
- trasporti: la leggerezza e la resistenza che lo contraddistinguono lo rendono particolarmente adatto alla costruzione di automobili, treni e aerei;
- packaging: con l’alluminio si realizzano anche lattine e involucri per alimenti;
- elettronica e meccanica: grazie alla sua alta conducibilità, l’alluminio trova largo impiego nei settori della componentistica, dei dissipatori di calore, dei conduttori elettrici.
Perché in Schüco scegliamo l’alluminio per i serramenti
Nel settore degli infissi, l’alluminio rappresenta la sintesi ideale tra performance tecniche, estetica e sostenibilità. È per questo che Schüco International Italia sceglie questo materiale per realizzare i propri infissi, come illustrato anche nel nostro articolo “Infissi in alluminio: perché sceglierli“.

Vediamo nello specifico quali sono i vantaggi dei serramenti in alluminio!
💪Robustezza e sicurezza
Con l’alluminio si possono ricavare profili sottili ma eccezionalmente robusti, che consentono di realizzare finestre grandi e luminose, senza compromessi sulla solidità.
🔧Scarso bisogno di manutenzione
L’alluminio, come già detto, è un materiale particolarmente resistente. Questo significa che non necessita di particolari cure nel tempo, contribuendo a creare dei serramenti durevoli e dalla facile manutenzione.
🌓Isolamento
I serramenti in alluminio realizzati con tecnologia a taglio termico permettono di ridurre le dispersioni di calore e aumentare il comfort abitativo.
🪟Design
La duttilità e la lavorabilità dell’alluminio permette ampia libertà espressiva nel campo degli infissi, aprendo la strada a infinite finiture, colori e dimensioni personalizzabili.
💚Ecosostenibilità
La possibilità di essere riciclato all’infinito rende l’alluminio una scelta responsabile per chi vuole coniugare design e rispetto per l’ambiente.

Se vuoi scoprire tutti i vantaggi dei nostri serramenti in alluminio, chiedi la consulenza di un serramentista Schüco!
Trova il serramentista Schüco Premium Partner della tua zona

Cos’è l’alluminio? Perché l’abbiamo scelto per i nostri infissi?