I sistemi oscuranti per finestre sono soluzioni fondamentali per controllare la luce naturale, garantire la privacy e migliorare il comfort abitativo. Si tratta infatti di sistemi che permettono di modulare l’ingresso di luce e calore negli ambienti, contribuendo anche a una maggiore efficienza energetica. In questo articolo parleremo delle diverse tipologie di sistemi oscuranti e dei relativi vantaggi. Approfondiremo inoltre la collaborazione fra Schüco e Warema, una partnership che ha dato vita a soluzioni particolarmente efficaci da diversi punti di vista.
Tipologie di sistemi oscuranti per finestre
I sistemi oscuranti per finestre si dividono principalmente in due categorie: esterni e interni.
Tra i sistemi oscuranti esterni troviamo:
- tapparelle: molto diffuse, offrono protezione dal sole, dall’intrusione e dal rumore;
- persiane: tradizionali e robuste, assicurano oscuramento e ventilazione;
- scuri per finestre: pannelli mobili in legno o altro materiale, garantiscono un efficace oscuramento e protezione;
- frangisole: sistemi orientabili che modulano la luce evitando l’eccessivo riscaldamento;
- tende a rullo esterne: pratiche per gestire l’ingresso di luce in modo dinamico;
- tende con guida ZIP: tende oscuranti esterne con sistema di scorrimento guidato e fissaggio laterale; garantiscono una maggiore tenuta al vento e un oscuramento efficace.

I sistemi interni si distinguono invece in:
- veneziane: lamelle orientabili che permettono di regolare la luce senza oscurare completamente l’ambiente;
- tende oscuranti: realizzate con tessuti specifici, permettono l’oscuramento totale o parziale;
- scuretti interni: meno comuni, contribuiscono a un oscuramento moderato e conferiscono un effetto estetico particolare.
Vantaggi dei sistemi oscuranti esterni
I sistemi oscuranti esterni sono preferibili rispetto a quelli interni per diversi motivi. Vediamo i principali!
Efficienza energetica
I sistemi oscuranti esterni intervengono prima che la luce e il calore penetrino nel vetro, riducendo così il rischio di surriscaldamento estivo e migliorando l’efficienza energetica complessiva dell’edificio. Si calcola, infatti, che la riflessione dall’esterno permetta di ridurre di oltre il 70% la quantità di energia trasmessa all’interno dell’edificio, una percentuale molto alta che ha degli innegabili benefici sulla riduzione dei consumi e sulla sostenibilità dell’edificio.
Un fattore da tenere in considerazione, in questo senso, è quello dell’esposizione della casa. Per approfondire l’argomento, puoi leggere il nostro articolo dedicato alla scelta della migliore esposizione per un’abitazione.
Durabilità della finestra
Questo tipo di oscuranti protegge anche il vetro da agenti atmosferici e vandalismi, aumentando la durabilità della finestra.
Comfort abitativo
Dal punto di vista del comfort, garantiscono un migliore controllo dell’oscuramento vetri finestre rispetto ai sistemi interni, che agiscono solo dopo il passaggio della luce. Inoltre, gli oscuranti esterni offrono maggior isolamento acustico e possono essere integrati con sistemi di automazione per una gestione più comoda e personalizzata.
Schüco e Warema: una partnership vincente
Una schermatura solare davvero efficace deve essere in grado di garantire il pieno benessere, da ogni punto di vista. Per raggiungere questo obiettivo, Schüco e Warema hanno stretto una collaborazione per offrire soluzioni complete sia per gli spazi residenziali che commerciali. La partnership fra Schüco e Warema, azienda leader nelle schermature solari e nell’architettura tessile, persegue un obiettivo preciso: offrire soluzioni integrate, efficaci e innovative per l’involucro edilizio. A essere coinvolti in questa collaborazione sono anche i serramentisti e i progettisti, che possono beneficiare di un supporto attivo e completo e di tutti gli strumenti necessari per garantire la soddisfazione del cliente finale.
I sistemi di protezione solare Warema sono integrabili totalmente con i serramenti e le facciate in alluminio di Schüco. Sono pensati per poter oscurare anche vetrate di grandi dimensioni e per potersi adattare a situazioni complesse, come nel caso di serramenti ad angolo, il tutto in modo armonico e prestando attenzione anche al lato estetico dell’edificio.

Dalla collaborazione tra Schüco e Warema sono nate soluzioni oscuranti versatili, adatte a diverse esigenze di protezione solare e controllo della luce.
Tende frangisole
Tende frangisole a lamelle sagomate in grado di integrarsi con diversi stili architettonici preservando l’eleganza degli edifici. Installabili sia in costruzioni nuove che esistenti, le tende frangisole Warema si caratterizzano per la flessibilità che lascia spazio alla libertà progettuale: si possono infatti inserire senza soluzione di continuità nei cappotti isolanti e possono raggiungere dimensioni molto ampie (fino a 5×5 metri) per coprire con un’unica tenda vaste superfici. Non solo: la possibilità di movimentare le lamelle (di ± 180°) si traduce in una schermatura modulabile della luce solare, una soluzione perfetta per garantire la privacy, lasciando comunque che la luce penetri in modo naturale. Stabili anche in caso di vento, le tende frangisole Warema assicurano un perfetto comfort abitativo da ogni punto di vista.
Tende per finestra con guida ZIP
Tende basate sul fissaggio della guida tramite supporti per binari o direttamente sulla facciata. Pensate per ombreggiare finestre, facciate e ambienti molto luminosi in modo sicuro, le tende con guida ZIP possono contare su uno speciale azionamento elettronico che reagisce alla presenza di ostacoli e vento. Si tratta di un sistema molto resistente e stabile anche nel caso in cui si presentino delle raffiche di vento violente (fino a 150 km/h) grazie alla guida laterale con cerniera lampo.
Anche questa soluzione, come le tende frangisole, apre la strada a diverse personalizzazioni e si presenta come particolarmente flessibile: adattabili anche a superfici molto ampie, le tende con guida ZIP sono realizzabili in diversi tessuti e colori.

Vuoi conoscere di più sulle soluzioni integrate Schüco – Warema? Contatta il tuo serramentista di zona!

Sistemi oscuranti per finestre: le soluzioni più efficaci