
Un albergo dell’800 trasformato in edificio moderno
Una metamorfosi nel solco della tradizione e anche dell’innovazione: sulle rive del lago di Como sorge uno straordinario esempio di architettura che coniuga antico e moderno, con soluzioni di serramenti all’avanguardia.

Ripensare i luoghi di lavoro
Andare in ufficio e sentirsi come a casa! La nuova sede di Progetto CMR a Milano detta il canone per i luoghi di lavoro del prossimo futuro: smart, fluidi ed ecosostenibili.

Progettare uffici per il benessere lavorativo
Cosa significa stare bene sul luogo di lavoro? Che si tratti di un ufficio o di una postazione per lo smart working, il benessere deriva dalla progettazione dello spazio. In questo articolo ti raccontiamo come anche le finestre contribuiscono a farti lavorare meglio!

Un’architettura di luce: la T-House di Massimo Rosa
Ti vogliamo raccontare di un progetto speciale: la casa-studio dell’architetto Massimo Rosa, che ha scelto per il suo progetto i sistemi in alluminio Schüco per finestre e facciate. La T-House è un'architettura trasparente, leggera e luminosa e assicura elevate prestazioni in termini di comfort abitativo.

Perla di mare: Villa Levante ad Albarella (RO)
In questo articolo ti portiamo alla scoperta di un’architettura inserita in un Parco Naturale, che si inserisce armoniosamente nel paesaggio circostante, sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista del ridotto impatto ambientale.

Ristrutturazione hotel: come riqualificare al meglio una struttura ricettiva
In Italia spesso si preferisce lasciare cadere in disuso le strutture ricettive datate anziché riqualificarle per adattarle alle esigenze di oggi. Ma non è il caso dell’hotel Bianca Relais: in questo articolo ti raccontiamo come una squadra di progettisti e partner ha ridato vita e lustro ad un hotel degli anni Sessanta sul lago in provincia di Lecco.