Paesaggio di luce a Caserta

14/06/2022 | da
Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Cosa vedi fuori dalla tua finestra? A questa domanda i proprietari di una residenza privata a Caserta rispondono che ammirano il bel parco della Reggia grazie a una soluzione di vetrate panoramiche perimetrali. Scopri come sono state realizzate!

Residenza privata a Caserta, infissi scorrevoli in alluminio + Schüco ASS 50

Arredare con la luce: è questa l’idea al centro del progetto per una residenza privata a Caserta: un attico all’ultimo piano di un palazzo storico che si affaccia sui giardini della Reggia.

Per costruire un ambiente trasparente, che facesse entrare tanta luce naturale e desse il giusto valore al panorama esterno è stato necessario eliminare “tutte le murature superflue, interne ed esterne, fino ad ottenere uno spazio polifunzionale fluido e continuo” spiega l’architetto Raffaele Cutillo di Studio OfCA, responsabile del progetto.

In quest’articolo ti raccontiamo come è stato possibile realizzare una casa che è come una grande finestra sul mondo!

La zona living: il cuore della casa

Residenza privata a Caserta, infissi scorrevoli in alluminio +Schüco ASS 50

Qual è l’ambiente che vivi di più a casa tua?

Scommettiamo che si tratta del salotto! Questa stanza è la protagonista di ogni casa ed è il punto di ritrovo per diverse attività: ricevere gli ospiti, fare aperitivo, guardare la televisione, rilassarsi a leggere un libro e molto altro.

Il living di questa residenza privata di Caserta è il vero e proprio cuore della casa, un open space luminoso da dove si diramano gli altri ambienti: cucina, sala da pranzo, camere e bagni.

Per ricavare uno spazio isolato dal resto dell’abitazione, un luogo di tranquillità e concentrazione, l’architetto Cutillo ha progettato un grande soppalco aperto sopra l’area living, che funge da biblioteca e da studio.

Questo piano sopraelevato completa la planimetria della residenza e si inserisce armoniosamente nel contesto, creando un senso di continuità.

Tutti gli ambienti si affacciano lungo le grandi vetrate perimetrali che fanno entrare tantissima luce e permettono di accedere alla terrazza. Questa soluzione panoramica è stata pensata dallo Studio OfCA per valorizzare la bellissima vista sul parco della Reggia di Caserta, che diventa una scenografia naturale a completamento delle finestre.

Infissi di colore bianco: minimal e moderni

Residenza privata a Caserta, infissi scorrevoli in alluminio  +Schüco ASS 50

Per integrare gli infissi con l’arredamento e renderli coerenti con lo stile della casa, i committenti hanno scelto una finitura bianca, essenziale e ideale per contribuire alla luminosità generale.

Uno dei trucchi per moltiplicare la luminosità in un ambiente è infatti quello di utilizzare tonalità chiare, che riflettono la luce e fanno sembrare gli spazi più grandi. Ne abbiamo parlato qui sul blog nell’articolo 5 consigli per una casa luminosa.

Per massimizzare la superficie in vetro e avere finestre dai profili sottili con un’apertura scenografica sono state installate le finestre +Schüco AWS 65 e gli scorrevoli +Schüco ASS 50 con apertura ad angolo.

L’apertura angolare è una soluzione tecnologica che permette di congiungere i telai dei due infissi in modo che uno si intersechi perfettamente con l’altro, senza bisogno di un altro sostegno.

Residenza privata a Caserta, infissi scorrevoli in alluminio +Schüco ASS 50

“La complessità di questo nodo angolare – spiega l’architetto Cutillo – è fondamentale per l’estetica dell’intera parete trasparente e ha richiesto una notevole abilità da parte dei tecnici posatori della Di Monaco Serramenti, che hanno realizzato in cantiere e allestito in opera anche tutto l’occorrente per la motorizzazione a scomparsa delle ante”.

Inoltre, una volta aperte, le ante scompaiono in un apposito spazio ricavato nel muro in corrispondenza del camino, riducendo l’ingombro.

Questo è solo un esempio di quello che i serramentisti Schuco Premium Partner possono fare per il tuo progetto!

Scopri le altre realizzazioni nella sezione Cantieri, città, visioni.

Potrebbe interessarti

Children’s Surgical Hospital
L’ospedale pediatrico di EMERGENCY in Uganda

È stato inaugurato ad aprile 2021 a Entebbe, in Uganda, il Centro d’eccellenza per la chirurgia pediatrica di EMERGENCY, disegnato Leggi tutto

Ristrutturazione hotel: come riqualificare al meglio una struttura ricettiva

In Italia spesso si preferisce lasciare cadere in disuso le strutture ricettive datate anziché riqualificarle per adattarle alle esigenze di Leggi tutto

Il Mediterraneo dentro casa

Che cos’è il “design della leggerezza”? Scoprilo in questo articolo, dove ti raccontiamo un progetto particolare: il complesso residenziale Beau Leggi tutto

Un nuovo Campus per il Politecnico di Milano

Il 22 giugno 2021 è stato inaugurato il nuovo Campus di Architettura a Milano: un intervento di riqualificazione che mette Leggi tutto