L’attico è una tipologia abitativa privilegiata in termini di posizione, perché è collocato all’ultimo piano di un palazzo, al di sopra del cornicione e del tetto.
Di solito si tratta di un appartamento di grande metratura e dotato di un terrazzo.
I punti di forza di un attico sono il panorama – grazie alla posizione elevata – e la privacy, perché pur facendo parte di un palazzo non confina con altri appartamenti.
Se hai deciso di ristrutturare un attico o l’hai già fatto e cerchi qualche idea su come arredarlo, questo è l’articolo per te!
Visto che la caratteristica comune a ogni attico è quella di avere grandi vetrate, noi di Schüco – che di finestre ci intendiamo! – abbiamo raccolto per te qualche suggerimento su come organizzare gli ambienti valorizzando la vista sull’esterno.
Come arredare un attico con terrazzo esterno?
Arredare un attico con terrazzo è un progetto sfidante, soprattutto se si vuole creare uno spazio moderno ed elegante.
Ecco alcuni consigli su come arredare un attico moderno con terrazzo:
📐Pianifica il layout
Il primo passo per arredare un attico è disegnare la disposizione degli ambienti. Considera il posizionamento di finestre e porte e trova la disposizione migliore per massimizzare la luce naturale e le correnti d’aria. Crea una planimetria che includa tutti i mobili e assicurati di lasciare abbastanza spazio per muoversi comodamente. Questo passaggio ti permette di risparmiare tempo in tutte le fasi successive!
🎨Scegli una combinazione di colori
Il nostro consiglio è quello di preferire l’uso di colori chiari e luminosi per far sembrare lo spazio più ampio e aperto. Non solo: le tonalità chiare ti permettono di amplificare la luce naturale che entra dalle finestre perché la riflettono e creano un senso di ariosità. Vuoi massimizzare la luce che entra nel tuo attico? Ecco i nostri 5 consigli per una casa luminosa.
🌿Includi elementi naturali
Grazie alla luminosità degli ambienti, gli attici sono particolarmente adatti per coltivare piante da interno e per arredare anche il terrazzo con rampicanti e specie resistenti in outdoor. Per aggiungere un tocco di accoglienza, oltre a quello green, puoi usare anche cesti intrecciati, mobili in legno e in vimini. Se invece preferisci uno stile più industrial, via libera a materiali quali resine e metallo!
Arredare un attico piccolo: trucchi per risparmiare spazio
Esistono attici piccoli? Certo!
Non per questo ti offrono meno possibilità per arredarli! Il trucco sta nello sfruttare tutti gli spazi possibili in altezza e usare al meglio eventuali nicchie.
Il nostro consiglio è quello di scegliere mobili multifunzionali: letti, madie, librerie, scrivanie estraibili e tavoli allungabili.
Sul mercato oggi l’offerta di arredamento trasformabile è molto varia! Ad esempio, un futon può fungere sia da seduta per il salotto che da letto per gli ospiti.
Il futon è un tipo di mobile progettato per essere utilizzato sia come letto che come divano. In genere è costituito da un materasso imbottito e da un telaio pieghevole che può essere convertito da una posizione piatta e orizzontale per dormire, a una posizione verticale per essere utilizzato come divano o poltrona.
Un’altra possibilità è il pouf portaoggetti, che può fornire posti a sedere supplementari e allo stesso tempo ti offre uno spazio in più per coperte o cuscini.
Noi di Schüco vogliamo darti un ultimo consiglio per rendere il tuo attico davvero moderno e piacevole da vivere: scegli finestre in alluminio integrabili con accessori smart.
Per un attico moderno ci vogliono finestre tecnologiche!
Le finestre sono le protagoniste di ogni attico e determinano il benessere abitativo all’interno degli ambienti.
Per questo il nostro consiglio è scegliere finestre di alta qualità, come quelle in alluminio Schüco.
Ecco 2 delle nostre soluzioni che sono perfette per un attico moderno:
- Finestre a ventilazione automatizzata, ideali per mantenere una temperatura e un ricambio d’aria ottimali senza aprire e chiudere le finestre. Le finestre sono controllabili anche da remoto tramite app.
- Finestre domotiche con accessori smart, grazie alle tecnologie integrate nelle finestre puoi controllare aperture e chiusure, ricevere segnalazioni sullo stato di sicurezza e controllarle tramite comando vocale
Che sia un attico mansardato oppure con soffitto a tutta altezza, grande o piccolo, al mare o in montagna l’arredamento di questo spazio, come abbiamo visto, richiede un’attenta pianificazione e cura dei dettagli.
Ora hai tutti gli elementi per cominciare a creare un attico bello e funzionale! Non ti resta che cercare il serramentista giusto per il tuo progetto: i serramentisti Schüco Premium Partner sono a tua disposizione in tutta Italia.
Trova il serramentista Schüco Premium Partner della tua zona
Social Media