Cos’hanno in comune un ufficio, un bar, un ristorante e un albergo? Di certo non le attività quotidiane, ma il fatto di dover accogliere, in modi e a scopi diversi, le persone al loro interno e farle stare bene.
Si sa: in un ufficio luminoso si lavora meglio, nei bar e nei ristoranti arredati con cura ci si sente a proprio agio e negli alberghi ben organizzati si percepisce un’accoglienza superiore.
In questa sezione del blog potrai leggere diversi articoli sul tema della progettazione e ristrutturazione di spazi pubblici e di come, grazie alla tecnologia e alla sinergia tra partner e architetti, siano emerse delle vere e proprie soluzioni all’avanguardia.
Soluzioni per infissi in spazi pubblici
Quando si progetta un luogo pubblico sono molteplici i fattori da tenere in considerazione, tra cui anche il benessere personale e l’impatto ambientale dell’edificio. Noi di Schüco lo sappiamo bene, abbiamo rinnovato la nostra sede a Padova proprio su questi criteri.
Scegliere finestre in alluminio moderne e performanti contribuisce a ottimizzare i consumi, isolare acusticamente gli interni e garantire il corretto apporto di aria e luce.
I nostri infissi in alluminio sono stati protagonisti di tantissimi cantieri per spazi pubblici, ad esempio nella ristrutturazione di hotel e nella progettazione di uffici, come abbiamo raccontato nel blog in Un albergo dell’800 trasformato in edificio moderno e Progettare uffici per il benessere lavorativo.
Scopri tutti i progetti sul nostro blog!

Due archistar giapponesi, un’area della città di Milano da riqualificare, un’importante università nelle vesti di committente e un'idea tracciata su un foglio da concretizzare in vetro e alluminio: in questo articolo ti raccontiamo come è nato il progetto del nuovo Campus della Bocconi!
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2022/01/2.jpg
1000
1500
Riccardo Bonetto
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco.png
Riccardo Bonetto2022-02-08 08:56:062022-05-10 08:31:19Il ritmo delle facciate
Nel quartiere Bicocca a Milano sorge il nuovo Pirelli Learning Center, un edificio di 8500 mq in cui i sistemi in alluminio Schüco su misura coniugano design, prestazioni e comfort per un risultato eccezionale. Come è possibile tutto questo?
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/12/plc_6_f.jpg
1001
1500
Riccardo Bonetto
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco.png
Riccardo Bonetto2021-12-16 13:47:152022-05-19 12:23:33Il nuovo Pirelli Learning Center a Milano
Sapevi che oggi uno tra i materiali di tendenza dell’architettura è il tessuto? In questo articolo ti raccontiamo come può essere utilizzato per rivestire le facciate degli edifici, con lo scopo di decorarle o di riqualificarle, grazie alle elevate prestazioni dei moduli tessili.
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2022/04/Facid_Freestyle_m.jpg
1080
1543
Riccardo Bonetto
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco.png
Riccardo Bonetto2022-04-12 08:27:442022-04-27 12:47:13Facciate tessili: vestire l’architettura
Andare in ufficio e sentirsi come a casa! La nuova sede di Progetto CMR a Milano detta il canone per i luoghi di lavoro del prossimo futuro: smart, fluidi ed ecosostenibili.
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/09/DSC6868.jpg
990
1000
Riccardo Bonetto
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco.png
Riccardo Bonetto2021-09-28 10:30:182022-02-04 09:41:55Ripensare i luoghi di lavoro
Cosa significa stare bene sul luogo di lavoro? Che si tratti di un ufficio o di una postazione per lo smart working, il benessere deriva dalla progettazione dello spazio. In questo articolo ti raccontiamo come anche le finestre contribuiscono a farti lavorare meglio!
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/09/LA-STAMPA-1485.jpg
1000
1500
Riccardo Bonetto
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco.png
Riccardo Bonetto2021-09-23 10:30:162021-09-30 12:55:24Progettare uffici per il benessere lavorativo
In Italia spesso si preferisce lasciare cadere in disuso le strutture ricettive datate anziché riqualificarle per adattarle alle esigenze di oggi. Ma non è il caso dell’hotel Bianca Relais: in questo articolo ti raccontiamo come una squadra di progettisti e partner ha ridato vita e lustro ad un hotel degli anni Sessanta sul lago in provincia di Lecco.
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/06/B0001847.jpg
1125
1500
Riccardo Bonetto
https://www.unafinestrasulfuturo.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo_Schuco-bianco.png
Riccardo Bonetto2021-06-10 12:37:552021-09-30 12:48:29Ristrutturazione hotel: come riqualificare al meglio una struttura ricettiva